Live
On demand
Podcast
Accedi
Tutte le aree
Tutte le aree
Aggiornamento professionale
Animali da compagnia
Animali da reddito
Animali non convenzionali
Equini
Tecnici Veterinari
Clicca sulla copertina per visualizzare i podcast disponibili
Tutti gli episodi
Oncologia
La gestione del paziente oncologico anziano. Con Carmit Chalfon
Gli animali anziani affetti da tumore rappresentano una popolazione vulnerabile. La gestione la gestione di tali pazienti richiede un approccio personalizzato e multidisciplinare. Scopriamolo in questo podcast.
15 Aprile 2025 - 19 min.
Anestesia
Facciamo attenzione alla nostra salute. Con Luca Zilberstein.
Una riflessione sulla salute dei veterinari nella pratica clinica quotidiana e sulle aggressioni che questa può subire, con particolare attenzione all'attività dell'anestesista.
11 Aprile 2025 - 15 min.
Alimentazione e nutrizione
Le diete non convenzionali. Con Carla Giuditta Vecchiato.
Com'è variato lo scenario dell'alimentazione degli animali da compagnia negli ultimi anni? Scopriamolo in questo podcast.
28 Marzo 2025 - 18 min.
Neurologia
Come scegliere l'antiepilettico giusto. Con Antonella Gallucci.
C'era una volta un farmaco che... cosa dobbiamo tenere in considerazione per scegliere il giusto antiepilettico e quando iniziare la terapia.
21 Marzo 2025 - 24 min.
Cardiologia
La morte improvvisa nel cane. Con Giovanni Romito.
Quante volte ci sentiamo raccontare dai proprietari la morte di un loro cane a causa di infarto? Ma quanto è frequente l'infarto nella specie canina? E se non è stato infarto, di cosa si è trattato? Vediamoci più chiaro partendo dall'analisi di quanto avviene nell'uomo.
14 Marzo 2025 - 13 min.
Oncologia
La gestione dell'eutanasia. Con Carmit Chalfon.
L'eutanasia: uno degli aspetti più difficili e sensibili della professione. La speaker condivide con tutti gli elementi su cui pone l'attenzione e come gestisce il complesso momento in cui non abbiamo più opzioni terapeutiche da proporre.
12 Marzo 2025 - 13 min.
Dermatologia
La dermatite atopica. Con Natalia Fanton.
Le dermatiti allergiche nel gatto mettono i dermatologi in una condizione di difficoltà diagnostica maggiore rispetto a quelle incontrate nel fare diagnosi nel cane. Ascolta il perché in questo podcast.
28 Febbraio 2025 - 13 min.
Accedi
Accedi
Annulla
Password smarrita?
Nome utente smarrito?
Attenzione
Per ragioni organizzative, l'iscrizione non è immediata. Tra il pagamento e la possibilità di accedere ai video è previsto un tempo di attesa massimo di 2 giorni lavorativi.
Ho capito, procedi
Annulla